
Saranno Saverio Crestini e Giovanni Galli ad esporre il tema “La ‘riesumazione’ della Giostra del Saracino e la politica culturale del fascismo” dando il via alle tre serate di interesse storico culturale dedicate alla Giostra del Saracino in occasione dell’80° anniversario della ripresa della rievocazione storica aretina. Nella sede del Quartiere di Porta Sant’Andrea sarà inoltre allestita una mostra fotografica con scatti storici della Giostra del Saracino relativi al periodo trattato nell’incontro.
“Nel 2011 la Giostra dell’età contemporanea – spiega Gianni Sarrini – compirà 80 anni. Il Quartiere di Porta Sant’Andrea quindi, con questo ciclo di conferenze, intende avviare le proprie celebrazioni per l’importante anniversario della ripresa della Giostra del Saracino. Conoscere la storia della manifestazione, avere nozione sulle sue origini, analizzare gli sviluppi succedutisi nel corso dei decenni è indubbiamente utile a comprendere la Giostra di oggi per poter delineare al meglio il futuro della rievocazione”.
Arezzo, 4 gennaio 2010